dagli anni '80 ad oggi in continua evoluzione!
dagli anni '80 ad oggi
Già dagli anni ’80 la “SCRITTE PUBBLICITARIE di Poggi Giovanni” produce scritte su carrozzeria e cartelli, realizzate con vernice a spruzzo, realizzando maschere a partire da spolveri.
L’avvento delle nuove tecnologie porta, già nei primi anni ’90, all’aggiornamento delle tecniche di produzione riducendo costi di disegno (che prima era esclusivamente a mano) e migliorando le performances del prodotto offerto. Paolo si affianca a Sandro innovando ulteriormente dal punto di vista tecnologico. Nasce nel 1993 la Clastigrafica.
L’aumento di domanda di “immagine” porta ad un potenziamento della presenza dell’azienda, ancora piccola, nel mercato oltrepadano affermandosi come figura di riferimento nel territorio per la produzione e messa in opera di scritte adesive su furgoni e veicoli pesanti.
Clastigrafica si affaccia su nuovi mercati. Il passaggio da Polizia Municipale a Polizia Locale avvenuto in Lombardia nel 2002 offre la possibilità di confrontarsi con operatori (in realtà non molti) di tutta la regione restituendo la conferma di essere maturi e pronti per altre sfide, anche al di fuori della regione.
Il 2008, anno della prima grande crisi post-euro, obbliga a fare delle scelte a fronte della scomparsa di vari clienti storici legati al principale mercato a cui si era legati che era quello automotive e del trasporto. Si è investito quindi in direzione del mercato tipografico accogliendo la crescente richiesta di prodotti tradizionalmente gestiti dalla tipografia classica.
Negli anni successivi si arricchisce l’offerta dei prodotti grazie anche all’introduzione di plotter per il grande formato per la produzione di adesivi di grandi dimensioni, striscioni e manifesti da affissione. Ancora in seguito viene implementato il parco macchine con l’introduzione di stampante per oggettistica, di macchina per il taglio laser di plexiglass e legno e per la termoformatura del plexiglass approcciando anche i mercati dell’industria locale. L’ultimo upgrade in termini di tempo si riferisce all’introduzione della macchina per la stampa diretta di T-shirt ed altri indumenti. Si è scelto di offrire un servizio completo proponendo sia abbigliamento di qualità che un ampio ventaglio di indumenti da lavoro. A fine 2018 viene acquistata la nuova sede in via Verdi a Casteggio, sede di una storica azienda locale. I lavori puntano alla conservazione ed all’esaltazione dello stile industriale, sia nella parte esterna che nell’architettura interna, all’utilizzo delle ampie cubature e degli spazi disponibili. A pochi giorni dalla chiusura del cantiere e dal trasloco dalla sede di via Manzoni viene imposto il primo lockdown, con conseguente blocco di tutti i lavori in corso che vengono ultimati nel maggio 2020. Il trasloco di giugno segna l’ultimo traguardo raggiunto dalla Clastigrafica. A fine 2021 cominciano i lavori per l’apertura del punto vendita di Pavia.